-
l Comune di Maltignano mette a disposizione di tutti i contribuenti un programma per il calcolo dell’imposta disponibile sul sito istituzionale al seguente link Calcolo IMU 2020
La Legge di Bilancio 2020 con decorrenza dal 01.01.2020 riorganizza la tassazione comunale sugli immobili.
Con l’abrogazione della IUC, e quindi della TASI (sopravvive solo la TARI) il legislatore ha riformulato la disciplina dell’IMU 2020 in un unico testo normativo (contenuto nell’art. 1, commi da 738 a 783 della Legge 27.12.2019, n. 160).
La nuova IMU 2020 mantiene l’esenzione già prevista per IMU e TASI per l’abitazione principale. Non è più prevista, invece, l’esenzione per l’unità immobiliare disabitata di titolari di pensioni estere iscritti all’AIRE.
Inoltre, a seguito dell’abrogazione della TASI non è più prevista la quota per l’inquilino. Per finalità di invarianza complessiva di gettito le nuove aliquote sono date dalla sommatoria di quelle applicabili in precedenza per IMU e TASI.
Ricordiamo che per i fabbricati oggetto di ordinanze sindacali per inagibilità a seguito del Sisma del 2016, vige l'esenzione dell'IMU e della TASI a decorrere dalla rata scadente il 16.12.2016 e fino alla definitiva ricostruzione e comunque non oltre il 31.12.2020. A tal fine va presentata dichiarazione IMU all’Ufficio Tributi. Mentre gli immobili agibili, ma non utilizzabili ed inagibili per problematiche esterne connesse ad altri immobili inagibili attigui/vicini, scontano l’imposta con applicazione, dalla data dell’evento sismico, della riduzione del 50% della base imponibile.
Valori delle aree edificabili Anno 2020: Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 18 del 28/02/2019 sono state approvati i valori delle aree edificabili el Comune ai fini dei controlli sulle denunce e sui versamenti dei tributi per l'anno 2019 e successivi.
SCADENZE: Acconto entro il 16/06/2020
Saldo entro il 16/12/2020
Versamento in unica soluzione entro il 16/06/2020
Con con la deliberazione di C.C. n. 7 del 26/4/2020 è stato approvato il nuovo regolamento per l'applicazione della nuova IMU, mentre con la deliberazione n. 8 del 29/04/2020 il Consiglio Comunale ha approvato le aliquote valide per il 2020, come di seguito dettagliate:
ALIQUOTE IMU (per mille)
- Abitazioni principali SOLO classificate nelle categorie A/1, A/8 e A/9 : 6
- Fabbricati generici: 10
- Aree fabbricabili: 8,6
- Fabbricati ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D: 10
- Fabbricati rurali ad uso strumentale: 1
- Fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita: 1
- Terreni Agricoli: esenti
Per quanto riguarda la determinazione dell'imposta il calcolo è mensile (comma 761).
Per nuovi immobili il primo mese si conta se il possesso si è protratto per più della metà dei giorni di cui il mese stesso è composto; in caso di parità di giorni è comunque in capo all'acquirente.
Fino al 2019 il versamento era da effettuarsi in 2 rate uguali pari al 50% dell'importo (salvo conguaglio a saldo). Dal 2020 il calcolo è da effettuarsi in base al possesso mensile ovvero per semestre (comma 762) sempre considerando il conguaglio a saldo in caso di possibili variazioni di aliquote da parte del Comune.
Solo per il 2020 l'acconto dovrà essere uguale al 50% di quanto versato nel 2019 per IMU e TASI
Per qualsiasi informazione o chiarimento rivolgersi all'Ufficio Tributi al n. 0736-304122/304457