Comune di Maltignano(AP)

EMERGENZA SISMA CENTRO ITALIA 2016 - AVVISO DI SCADENZA PRESENTAZIONE DICHIARAZIONE DOMANDA DANNI GRAVI

Comune di Maltignano
Notizie dal Comune
Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » lettura Notizie e Comunicati
Immagini
EMERGENZA SISMA CENTRO ITALIA 2016 - AVVISO DI SCADENZA PRESENTAZIONE DICHIARAZIONE DOMANDA DANNI GRAVI
RICOSTRUZIONE SISMA
16-09-2021
-

Ai sensi dell'Ordinanza commissariale n. 111/2020, art. 9. comma 2, entro il 30 settembre 2021, a pena di decadenza del contributoi soggetti legittimati o loro delegati, compresi gli amministratori di condominio e i presidenti di consorzio, ovvero il professionista incaricato alla presentazione della domanda di contributo - qualora tale domanda non sia stata già inoltrata al  competente Ufficio Speciale per la ricostruzione, sono obbligati ad inoltrare all'USR un'apposita dichiarazione contenente la manifestazione di volontà a presentare domanda di contributo entro il 31/12/2021

Le modalità e la modulistica per ottemperare a questa prima scadenza, sono state disciplinate dal Decreto n. 234 del 31 maggio 2021 (scaricabile al seguente link: https://sisma2016.gov.it/wp-content/uploads/2021/06/Decreto-n.-234-del-31.05.2021.pdf).
Il modello “Dichiarazione di manifestazione di volontà a presentare la domanda di contributo per danni gravi, ai sensi dell’art. 9 dell’ O.C. 111/2020” allegato al decreto, infatti, indica i dati indispensabili che devono essere dichiarati dai soggetti legittimati o loro delegati, al fine di corrispondere all’esigenza di procedere ad un censimento puntuale dello stato del danno e delle risorse finanziare necessarie a completare l’opera di ricostruzione.
La dichiarazione, specifica il Decreto, “dovrà essere resa in relazione ad ogni singolo intervento (inteso come edificio singolo o intervento unitario/aggregato) esclusivamente mediante la compilazione dei relativi campi all’interno della piattaforma informatica”.
Nel modulo, inoltre, devono essere necessariamente indicati alcuni dati, come l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) del soggetto legittimato, o di un suo delegato, i dati catastali identificativi dell’edificio, il numero di unità immobiliari presenti, la superficie stimata dell’immobile, il livello operativo presunto, nonché l’importo presunto dell’intervento edilizio.
In quest’ultimo caso il dato, si legge nel decreto, serve per il “censimento delle risorse finanziarie necessarie alla ricostruzione privata, rileva ai soli fini statistici e di programmazione e non determina alcun diritto in capo al dichiarante”.
Per aiutare cittadini e tecnici nella compilazione della domanda, la struttura del Commissario al sisma ha preparato un apposito manuale (scaricabile al seguente link:
https://sisma2016.gov.it/wp-content/uploads/2021/06/SISMA-Manifestazione-di-Volont%C3%A0-Manuale.pdf).

Il modello è presente sulla nuova piattaforma informatica del Commissario alla ricostruzione, accessibile dal 1° giugno con le credenziali SPID (https://gedisi.sisma2016.gov.it/s/).

 


Condividi questo contenuto

Notizie e Comunicati correlati

terremoto centro italia
07-11-2016 -
Pubblichiamo iil modello di domanda per la richiesta del “Contributo autonoma sistemazione”, approvato con Ocdpc n. 388 del 28/08/2016. Il modulo dovrà essere compilato in ogni sua parte ....
- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Maltignano(AP) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.