Comune di Maltignano(AP)

progetto 'Ci sto? Affare fatica! - facciamo il bene comune'. Al via le adesioni da parte dei Comuni marchigiani

Comune di Maltignano
Notizie dal Comune
Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » lettura Notizie e Comunicati
Immagini
progetto 'Ci sto? Affare fatica! - facciamo il bene comune'. Al via le adesioni da parte dei Comuni marchigiani
ci sto affare fatica
04-07-2022
-

Il Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS (CSV Marche ETS) è un'associazione riconosciuta di secondo livello (un'associazione di associazioni) che gestisce dal 1999 l'ente omonimo.
Il Codice del Terzo Settore (D.lgs. 117/2017) affida ai CSV il ruolo di organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo al fine di promuovere e rafforzare la presenza ed il ruolo dei volontari negli enti del terzo settore, con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato (art. 63), e ne assicura il finanziamento stabile attraverso il Fun – Fondo unico nazionale, alimentato dai contributi delle fondazioni di origine bancaria di cui al D. lgs. 153/1999. Dal 2017 inoltre, i CSV sono finanziati in parte anche dal Governo, attraverso un credito di imposta riconosciuto alle fondazioni stesse.
I CSV sono sottoposti alle funzioni di indirizzo e di controllo da parte dell’Organismo Nazionale di Controllo (ONC), anche attraverso i propri uffici territoriali, gli Organismi Territoriali di Controllo (OTC), che verificano legittimità e correttezza dell’attività dei CSV, in relazione all’uso delle risorse del Fun, nonché la loro generale adeguatezza organizzativa, amministrativa e contabile.

CSV Marche ETS svolge le seguenti attività:

erogazione di servizi strumentali a favore dei volontari negli enti del terzo settore e, in particolare di organizzazioni di volontariato;

opera nel territorio della Regione Marche anche mediante partenariati, coprogettazioni e creazione di reti - CSV Marche ETS opera per lo sviluppo e la qualificazione del volontariato marchigiano e per la promozione della cultura della solidarietà, nella convinzione che sostenere e far crescere il volontariato, significa portare un contributo al cambiamento sociale.

CSV Marche eroga i propri servizi ai volontari degli ETS delle Marche, senza distinzione tra enti associati e non associati, e con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato. Nella Carta Servizi, per ognuno dei servizi e attività descritti sono indicate le condizioni di accesso e le tipologie di destinatari previsti. In generale comunque i servizi rivolti direttamente ai singoli volontari (Animazione Territoriale, Formazione CSV, Orientamento al volontariato) sono destinati ai volontari degli ETS, mentre i servizi alle organizzazioni sono indirizzati verso tutti gli ETS che si avvalgono di volontari e che sono costituiti in forma associativa (esclusi quelli costituiti in una delle forme del libro V del Codice civile) e sono in generale erogati in maniera gratuita.

Per assicurare la propria presenza sul territorio, l’associazione CSV Marche ETS è articolata in cinque delegazioni territoriali a livello provinciale (le delegazioni provinciali di Pesaro, Ancona, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno) che non hanno autonomia giuridica e patrimoniale. 

Con il decreto n. 85 del 24 maggio 2022 del Dirigente dell'ufficio regionale delle Marche del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore CSV Marche ETS è iscritto al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) nella sezione "Altri enti del terzo settore".

CSV Marche ETS aderisce a CSVnet, l’associazione nazionale dei Centri di servizio per il volontariato (Csv), al Forum del Terzo Settore delle Marche e al CEV (European Volunteer Centre). 

 

info:

 

 

 https://www.csvmarche.it/  

 

 

https://www.regione.marche.it/News-ed-Eventi/Post/84872/Politiche-giovanili-edizione-2022-del-progetto-Ci-sto-Affare-fatica-facciamo-il-bene-comune-Al-via-le-adesioni-da-parte-dei-Comuni-marchigiani 

 

 

 

 
Maggiori informazioni: https://www.csvmarche.it/


Condividi questo contenuto

Notizie e Comunicati correlati

CARTA DEDICATA A TE 2025
17-09-2025 -
Carta DEDICATA A TE (Decreto Interministeriale del 30/07/2025) Cos'è La carta DEDICATA A TE è una carta di pagamento elettronica concessa, in modo automatico e senza necessità di presentare domanda, a ....
ATTENTI AI FURTI E ALLE TRUFFE!!!!
12-08-2016 -
FURTI IN CASA E TRUFFE – IL VADEMECUM DEI CARABINIERI Il Comando Provinciale Carabinieri di Ascoli Piceno ha predisposto un vademecum per richiamare l’attenzione di tutta la cittadinanza in ....
- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Maltignano(AP) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.