Comune di Maltignano(AP)

AGEVOLAZIONI TARI PER LE UTENZE NON DOMESTICHE ANNO 2025

Comune di Maltignano
Notizie dal Comune
Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » lettura Notizie e Comunicati
Immagini
AGEVOLAZIONI TARI PER LE UTENZE NON DOMESTICHE ANNO 2025
Agevolazioni TARI
28-07-2025
-
Vista la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 17 del 28/6/2025 intervenuta in modifica al Regolamento per la concessione di agevolazioni TARI per esercizi commerciali ed attività di servizi per il triennio 2024/2026

 

SI RENDE NOTO che anche per l’anno 2025 il Comune di Maltignano ha istituito un’agevolazione TARI per le utenze non domestiche operanti nei seguenti settori:

 

  1. Servizi privati diffusi (es. farmacie, rivendite di generi di monopolio, calzolaio, parrucchiere, estetista, lavanderie, le attività di produzione e vendita di cibi e bevande senza possibilità di consumazione all’interno del locale, laboratori fotografici, ecc.);
  2. Commercio al dettaglio escluso il commercio on-line svolto senza l’apertura di una “vetrina”;
  3. Esercizi pubblici (es. attività di ristorazione, gelaterie, bar, osterie, pasticcerie, trattorie, pizzerie);
  4. Attività artigianali di produzione beni specifici e attività artigianali tipo botteghe (elettricista, fabbro, falegname, idraulico);
 

Ai fini dell’accesso all’agevolazione le utenze di cui sopra devono trovarsi in una delle seguenti condizioni:                                                                                                                             

    1. Che nel triennio 2024/2026 avviano:
      1. una nuova attività economica, tra quelle elencate al successivo articolo 4, nel perimetro del territorio comunale destinando a ciò immobili abbandonati, sfitti, inutilizzati o chiusi.
      2. l’ampliamento di attività commerciali, artigianali o di servizi;
    2. Che sono in regola con i pagamenti TARI degli ultimi anni;

 

La riduzione sarà applicata alla tariffa (fissa e variabile) al lordo del tributo provinciale di cui all’art.19 del D.Lgs.504/1992 secondo i seguenti criteri:

  1. nella misura totale per il primi due anni (24 mesi) di insediamento per le nuove attività di cui al successivo art. 4 e per i primi 4 anni (48 mesi) per le nuove attività di cui al successivo art. 4 che siano state avviate da soggetti di età inferiore o uguale a 35 anni alla data di avvio dell’attività;
  2. una riduzione del 25% una tantum sulla TARI anno 2025 per le attività di cui all’art. 4 che sono in regola con i pagamenti degli ultimi 5 anni alla data del 28/6/2025 (vale a dire che hanno effettuato il pagamento della TARI per gli anni 2024/2023/2022/2021/2020).
  3. una riduzione del 20% una tantum sulla TARI anno 2025 per le attività di cui all’art. 4 che sono in regola con i pagamenti degli ultimi 4 anni alla data del 28/06/2025(vale a dire che hanno effettuato il pagamento della TARI per gli anni 2024/2023/2022/2021).
  4. una riduzione del 15% una tantum sulla TARI anno 2025 per le attività di cui all’art. 4 che sono in regola con i pagamenti degli ultimi 3 anni alla data del 28/06/2025 (vale a dire che hanno effettuato il pagamento della TARI per gli anni 2024/2023/2022).

L’agevolazione sarà applicata all’importo della TARI relativa all’anno 2025, (gli avvisi Tari sono stati già emessi, l'agevolazione verrà applicata con successivo provvedimento, e scalata dall'ultima rata dell'imposta).

 
Presentazione della domanda:

 

La domanda per il riconoscimento dell’agevolazione TARI 2025 dovrà essere presentata dal soggetto intestatario della Tassa Rifiuti per l’utenza domestica entro e non oltre il termine perentorio del 30/9/2025, utilizzando il modello predisposto dal Comune, allegato al presente bando.

 

N.B. le attività di cui al comma 2 punto a) dell’art.2, (insediamento di nuove attività o ampliamento di attività esistenti) insediatesi successivamente al 28/6/2025, potranno fare richiesta di accesso alla riduzione entro 60 giorni dal verificarsi delle condizioni per la fruizione del beneficio.

 

L’Ufficio potrà richiedere la specifica certificazione o documentazione comprovante le condizioni per fruire del beneficio, che dovrà essere esibita nei modi e nel termine richiesti, pena l’esclusione dall’agevolazione stessa.

 

 

La domanda potrà essere presentata:

 

Non saranno prese in considerazione le domande incomplete.

 


Condividi questo contenuto

Notizie e Comunicati correlati

incentivi imprese
08-08-2025 -
L’amministrazione comunale, nell’ambito della programmazione di interventi di rigenerazione urbana, intende attuare azioni utili per ravvivare la rete commerciale al dettaglio, le attività ....
CANONE UNICO
22-01-2025 -
Si informa che la gestione del Canone Unico Patrimoniale è state affidata in concessione esterna alla società Etruria Servizi S.r.l.   La pagina web dedicata al Comune di Maltignano dal concessionario ....
Agevolazioni TARI
14-06-2024 -
Visto il Regolamento per la concessione di agevolazioni TARI per esercizi commerciali ed attività di servizi per il triennio 2024/2026 SI RENDE NOTO che per l’anno 2024 il Comune di Maltignano ha ....
affissioni
12-01-2022 -
Si informa che dall’anno 2022 il servizio di pubbliche affissioni è tornato “internalizzato” nella struttura comunale.   Per informazioni su costi e modalità di espletamento del ....
- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Maltignano(AP) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.